IL MESSAGGERO – Le intercettazioni dell’inchiesta sullo stadio a Tor di Valle «un dubbio lo devono far venire», ha detto ieri Virginia Raggi. Del resto gli uomini di Parnasi al telefono confessavano che col nuovo piano viabilità, senza ponte, «sarà il caos», mentre negli studi presentati al Campidoglio e in conferenza dei servizi i problemi erano spariti. «Sarà uno schifo», diceva invece il tecnico responsabile del progetto per conto di Palazzo Chigi. Ecco perché la sindaca, come ha ricordato anche ieri in un’intervista a Radio Radio, ha deciso che il progetto ora dovrà passare al setaccio di un’ispezione interna: «Ho chiesto una due diligence su tutta la procedura, con particolare riferimento alla situazione del traffico e della viabilità – ha detto la prima cittadina – Perché quelle intercettazioni un dubbio lo devono far venire. Se emergono anomalie ci sarà bisogno di rivedere quello che è stato fatto, se tutto risulterà nella norma saremo i primi ad andare avanti». A chi le ha ricordato la sua iniziale volontà di ritirare il pubblico interesse per lo stadio, la sindaca di Roma ha risposto così: «Abbiamo fatto una valutazione, abbiamo detto che se lo stadio viene fatto bene si dice sì allo stadio e no alla speculazione». Sulla vicenda Raggi era stata attaccata, l’altro giorno, dal deputato Roberto Morassut: «Come si fa a sostenere l’abbandono dello stadio Olimpico e la realizzazione di un nuovo stadio in una zona senza trasporti e infrastrutture e senza un adeguato trasporto su ferro? – si è chiesto il parlamentare del Pd – Sono le scelte sbagliate quelle che terranno Roma sempre lontana dagli standard delle maggiori capitali europee ed occidentali»
Raggi e il futuro di Tor di Valle: «Dubbi dopo le intercettazioni»
© RIPRODUZIONE RISERVATA - La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Se lo dicono quelli del PD che è sbagliato allora bisogna continuare. Il partito che ha fatto più danni in Italia dal 1861 a oggi. E parlano pure
Andiamo a fare lo stadio a Fiumicino. Se pallotta avesse azzeccato il palazzinaro giusto, oggi la as Roma avrebbe il suo Stadio!
Datte pace angelo tanto te ponno di che po esondà er mare oppure casca n’aereo.
Il problema oltre a Pallotta sono sti 5 stelle.
ma a Radio Radio qualche volta, cosi per puro caso, parlano pure della formellese o gli interessa solo la Roma !?!
certo che perdere la coppa italia in casa con il toro….coppa uefa con l´Inter coppa campioni con Liverpool cominciamo a dubitare che siamo decisamente sfigati e questo stadio a Roma non si fara´ne ora na mai..e´una Societá iellata per Dio…
Se il problema è il ponte dei congressi e l’accesso allo stadio in situazione di traffico più critiche, allora esiste già una bella delibera che prevede il ponte, una fermata della metro e tanti altri bei lavori. Si ritorni a quella.
‘Sta qua ogni volta che parla sembra sempre cadere dalle nuvole, non sapere nulla, non avere un’idea.
Sconfortante.
Non sei capace a fare un tubo, 2 anni di casini