BENEVENTO ROMA CRONACA MATCH – Si chiude a reti bianche la gara tra Benevento e Roma. Un punto per parte con i capitolini che restano comunque, al momento, terzi in classifica. Ma un finale del match al cardiopalma. Ritmo alto e intenso nel primo tempo da parte di entrambe le squadre, ma poche occasioni. Tanto possesso palla per i giallorossi che faticano a trovare spazi, con i padroni di casa pronti a partire in contropiede. Stesso copione nel secondo tempo, poche occasioni per la squadra di Fonseca che non riesce ad infiltrarsi tra le linee difensive dei padroni di casa. Entrano Dzeko, Pedro, El Shaarawy, Juan Jesus ed è un assedio della Roma, che però non riesce a creare molti pericolo alla difesa di Inzaghi. Espulsi anche Glik e lo stesso tecnico delle ‘Streghe’. Ci provano Dzeko e Spinazzola, e poi Caldirola salva sulla linea un pallone di Pellegrini che stava per finire in rete. Finale al cardiopalma, con Pairetto che assegna un penalty alla squadra di Fonseca, ma il Var lo cancella per fuorigioco di rientro di Pellegrini. Si chiude quindi a reti bianche il match del Vigorito. La Roma resta terza e recupera un punto sul Milan, in attesa del match della Juve domani.
Benevento-Roma, il tabellino
UFFICIALE BENEVENTO (4-3-2-1): 1 Montipò; 27 Depaoli, 15 Glik, 93 Barba, 18 Foulon; 56 Hetemaj, 28 Schiattarella, 10 Viola (58′ Caldirola); 29 Ionita, 17 Caprari (67′ Insigne); 9 Lapadula.
A disp.: 22 Lucatelli, 12 Manfredini, 5 Caldirola, 8 Tello, 58 Pastina, 20 Di Serio, 88 Diambo, 7 Gaich, 21 Moncini, 19 Insigne, 25 Sau.
All.: Filippo Inzaghi
BALLOTTAGGI: -.
IN DUBBIO:-.
INDISPONIBILI: Letizia (lesione al flessore), Dabo, Iago Falque, Improta.
DIFFIDATI: Barba, Dabo, Foulon, Glik.
SQUALIFICATI:-.
UFFICIALE ROMA (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; , 20 Fazio (71′ Juan Jesus), 23 Mancini, 37 Spinazzola; 2 Karsdorp (71′ Pedro), 17 Veretout (57′ Dzeko), 14 Villar, 33 Peres; 77 Mkhitaryan (81′ El Shaarawy), 7 Pellegrini; 21 Mayoral.
A disp.: 83 Mirante, 67 Fuzato, 5 Jesus, 56 Feratovic, 42 Diawara, 21 Carles Perez, 11 Pedro, 57 Podgoreanu, 92 El Shaarawy, 27 Pastore, 9 Dzeko.
All.: Paulo Fonseca
BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Reynolds (ritardo di condizione), Calafiori, Kumbulla (affaticamento al quadricipite destro), Ibanez (problema al flessore destro), Santon (problema muscolare), Cristante (lombalgia).
DIFFIDATI: Bruno Peres, Cristante, Ibanez, Kumbulla, Veretout, Villar.
SQUALIFICATI: -.
Arbitro: PAIRETTO della sezione di Nichelino.
Assistenti: COSTANZO – PRENNA
IV: AYROLDI
VAR: CHIFFI
AVAR: DEL GIOVANE
Ammoniti: 13′ Schiattarella (B), 19′ Fazio (R), 44′ Glik (B), 83′ Inzaghi (all. Benevento)
Espulsi: 57′ Glik (B), 90+5′ Inzaghi (all. Benevento)
Marcatori: –
Note: 1 minuto di recupero nel primo tempo, 5 minuti di recupero nel secondo tempo
La cronaca
SECONDO TEMPO
90+8′ – Termina il match
90+7′ – Pairetto assegna un rigore alla Roma, ma c’è un fuorigioco di rientro di Pellegrini segnalato dal Var
90+6′– Espulso Inzaghi per proteste
90+4′ – NOOOOOOOOOOO! Caldirola salva sulla linea di porta! Dzeko fa sponda per Pellegrini che tenta di deviare in rete
90’+2 – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, fallo in attacco di Juan Jesus
90′ – NOO! Dzeko ci prova di testa ma il pallone è troppo centrale
88′ – Saranno 5 i minuti di recupero
85′ – Ancora corner per la Roma che attacca con tanti uomini ma non trova spazi
84′ – Ammonito Montipò per perdita di tempo sulla rimessa dal fondo
83′ – Ammonito il tecnico del Benevento Inzaghi per proteste
83‘ – Gioco fermo, Barba è a terra e deve uscire dal campo per i controlli dello staff medico
81′ – Ancora cambio Roma: dentro El Shaarawy, fuori Mkhitaryan. Esordio in campionato per il ‘Faraone’
80′ – Pallone sbagliato di Pellegrini a centrocampo, Tello si invola verso Pau Lopez ma il giocatore sbaglia l’ultimo controllo
78′ – Spinazzola ruba palla e parte in contropiede in accelerazione. Tenta il cross per Dzeko ma la difesa devia in corner
76′ – Cambio Benevento: fuori Lapadula, dentro Moncini. Fuori anche Hetemaj per Tello
75′ – Roma che insiste e mette le tende nella trequarti del Benevento. Altro tiro di Mkhitaryan che viene però murato dalla difesa
74′ – Altro tiro da fuori area della Roma, stavolta tocca a Villar. Ma lo spagnolo colpisce male col destro al volo, palla abbondantemente al lato
72′ – Altro lancio di Spinazzola a cercare Dzeko, ma il pallone è lungo e il portiere del Benevento intercetta
71′ – Doppio cambio Roma: fuori Fazio e Karsdorp, dentro Juan Jesus e Pedro
69′ – Roma che resta in zona d’attacco grazie ad un fallo conquistato da Mkhitaryan. Punizione Roma
67′ – Cambio Benevento: fuori Caprari, dentro R. Insigne
65′ – Insiste la Roma con Karsdorp che prova a cercare Dzeko in area con un lungo cross, ma Montipò intercetta
64′ – In questa fase è il Benevento a fare possesso palla, cercando spazi, ma controlla la difesa giallorossa
63′ – Spinazzola trova Karsdorp quasi sulla linea del fallo di fondo, l’olandese prova a mettere in mezzo per Dzeko, interviene la difesa del Benevento
61′ – Roma ancora in attacco con Mkhitaryan che cerca un cross in area, colpisce Pellegrini ma il pallone finisce alto fuori
61′ – Ancora un tiro di Pellegrini da fuori area, la difesa del Benevento devia in corner
60′ – Ancora la Roma in avanti con Spinazzola che prende iniziativa e cerca Dzeko in area, sul pallone arriva invece Karsdorp che prova a servire il bosniaco, che però commette fallo su un difensore
58′ – Primo cambio per il Benevento: esce Viola, entra Caldirola
57′ – Primo cambio per la Roma: dentro Dzeko, fuori Veretout. Il bosniaco giocherà insieme a Mayoral per la seconda volta in campionato
56′ – Espulso Glik, Benevento in 10. Il giocatore di Inzaghi entra in maniera scomposta su Mkhitaryan, Pairetto estrae il secondo giallo.
54′ – La Roma spreca un buon contropiede con Bruno Peres che non riesce a trovare Karsdorp nel taglio dall’altro lato
53′ – Ancora in avanti la Roma con Bruno Peres che scatta per anticipare i difensori, ma il guardalinee segnala fuorigioco
50′ – Occasione Roma! Pellegrini tenta l’imbucata di Pellegrini in area e Mkhitaryan involato verso la porta viene anticipato di un nulla da Montipò
49′ – Ennesima galoppata di Karsdorp che prova ad innescare Mayoral. Lo spagnolo tenta il colpo di tacco per Veretout, ma l’azione sfuma
47′ – Bruno Peres attacca la fascia e scarica poi su Spinazzola. Il giallorosso tenta di saltare i due difensori in area, angolo per la Roma
45′ – Subito la Roma prende palla e Mkhtitaryan guadagna fallo nella propria trequarti
45′ – Inizia il secondo tempo. Nessun cambio.
PRIMO TEMPO
45+1′ – Termina il primo tempo. E’ la seconda volta nel 2021 in cui la Roma ha effettuato al massimo tre tiri in un primo tempo di Serie A – in tutto il 2020 era successo solo una volta.
44′ – Bella incursione di Mkhitaryan che apre per Pellegrini sulla destra. Il capitano calcia ma il pallone finisce alto. Pairetto fischia però punizione alla Roma per precedente fallo di Glik sull’armeno
41‘ – Brivido per la Roma sul corner. Confusione in area con Glik e Barba che tentano il colpo vincente, libera la difesa romanista
40′ – Benevento dalle parti di Pau Lopez con Schiattarella che crossa in area, bell’anticipo di Fazio in angolo
38′ – Roma in avanti con Karsdorp che cerca Mayoral in area ma lo spagnolo viene anticipato. Fazio recupera con personalità e i giallorossi continuano con il possesso palla
35′ – Ancora il Benevento in attacco con Lapadula. La Roma un po’ allungata permette il tiro al giocatore, ma Pau Lopez blocca senza problemi
34′ – Occasione Roma! Pellegrini ci prova da fuori area e libera il tiro, ma è troppo centrale. Blocca Montipò.
30′ – Insiste la Roma con una bella azione di Villar che tenta un passaggio filtrante in area per Pellegrini, ma di nuovo attenta la difesa del Benevento
28′ – Il Benevento difende con ordine. Nessuno spazio per i giallorossi
27′ – Qualche problema per Veretout, che sembra aver preso una botta. Ma il gioco riprende senza problemi
24′ – Batte Pellegrini ma il cross è troppo sul portiere, Montipò devia e l’azione sfuma
23′– Altra iniziativa di Karsdorp che trova una bella verticale per Pellegrini nei pressi della trequarti. Il capitano prova ad eludere Glik con un colpo di tacco, subendo fallo. Punizione Roma
21′ – Ancora possesso palla per la Roma che prova incursioni centrali con Villar e Veretout
19′ – Primo giallo per la Roma. Pairetto fischia fallo a Fazio per intervento su Lapadula a centrocampo
17′ – Karsdorp ci prova ancora sulla fascia, Pellegrini tenta la finezza di tacco a cercare Veretout in area, ma la difesa del Benevento è ben schierata
15′ – Gol annullato al Benevento. Lapadula riesce a battere Pau Lopez servito da Viola, ma il giocatore era in offside.
13′ – Primo giallo della partita. Schiatterella atterra Mkhitaryan a centrocampo e Pairetto lo ammonisce
13′ – Prima conclusione del match da parte del Benevento. Schiattarella tenta il tiro dalla trequarti ma la palla finisce abbondantemente al lato
12′ – Si fa vedere in avanti il Benevento con un’iniziativa di Lapadula che si mette in proprio, Mancini però commette fallo. Punizione per i padroni di casa
11′ – Ancora iniziativa di Karsdorp che cerca un’apertura per Veretout nei pressi della trequarti, ma è attento Foulon in copertura.
9′ – Villar si mette in proprio sulla trequarti avversaria, il Benevento raddoppia la marcatura ma in maniera scorretta secondo Pairetto. Punizione Roma
8′– Tanto possesso palla per la Roma che cerca spazi, Karsdorp e Pellegrini tentano qualche incursione ma il Benevento fa densità nella trequarti
6′ – Altra bell’azione della Roma con Karsdorp che viaggia per vie centrali e lascia crossare Veretout sulla fascia, anticipato però Pellegrini che era ben piazzato
4′– Errore di disimpegno stavolta di Villar che innesca Lapadula sulla fascia destra, ma Fazio riesce a contenere il giocatore del Benevento
3′ – Buna iniziativa di Bruno Peres che entra in area saltando due giocatori giallorossi e serve un cross interessante per Pellegrini in area, ma il numero 7 commette fallo in attacco
2′– Guizzo di Villar che trova Mayoral al limite dell’area di rigore. Lo spagnolo si gira e libera il tiro ma viene murato
1′ – Errore di Fazio nel disimpegno che innesca Caprari sulla trequarti, ma la difesa giallorossa è attenta e copre
1′ – Palla alla Roma nel primo giro di orologio, subito una rimessa in zona d’attacco per i giallorossi
1′ – Inizia il match
Prima del fischio d’inizio minuto di silenzio in memoria dell’ex calciatore Bellugi, scomparso ieri a 71 anni
Il pre partita
Ore 20.12 – I giallorossi iniziano il riscaldamento. Circa mezz’ora al fischio d’inizio
Ore 19.49 – La Roma annuncia la propria formazione ufficiale
Ore 19.45 – Il Benevento annuncia la formazione ufficiale dei padroni di casa
Ore 19.30 – I giallorossi sono arrivati allo stadio di Benevento
Ore 19.27 – Il giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante annuncia la formazione ufficiale della Roma. Fascia di capitano a Lorenzo Pellegrini
Ore 19.08 – La Roma lascia l’hotel e si dirige verso lo stadio Vigorito. Fischio d’inizio alle 20.45
I precedenti
Tra le due squadre ci sono solo tre precedenti, di cui due risalenti alla stagione 2017-2018, oltre alla gara di andata della scorsa stagione. Nell’andata al Vigorito, i capitolini si imposero per 4-0, con una doppietta di Edin Džeko e gli autogol di Lucioni e Venuti; altro successo nella gara di ritorno all’Olimpico, un 5-2 con il vantaggio ospite firmato da Guilherme, poi il pareggio di Fazio, la rete di Džeko, la doppietta di Ünder, il rigore realizzato da Defrel e il gol della bandiera di Brignola. Anche in questa stagione il match dell’Olimpico è terminata 5-2.
Dove vederla
La gara tra Benevento e Roma sarà trasmessa in diretta tv da Sky su questi canali: Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Serie A (202 del satellite, 473 del digitale terrestre) e Sky Sport (251 del satellite).
Gol di ELSHA.
Con i titolarissimi in difesa non avrei tenuto un granché contro il Benevento ma sinceramente sta partita puzza di bruciato .Abbiamo tutto da perdere e quelle dietro non sbagliano un colpo
Tirare da lontano.
Seguici anche sul nostro canale TELEGRAM 👇
https://t.me/romanewseu
Pellegrini scandaloso !!
Fonseca vedi di cambiare qualcosa
Che pena. 45 minuti con un solo tiro in porta. I soliti passaggi indietro e laterali, sterile possesso palla, nessuno prova a tirare in porta da fuori area. Ma dove vogliamo andare con un gioco involuto e stucchevole come questo? Speriamo bene nel secondo tempo.
nel primo tempo ho visto una rometta .. soffro ..
Il Benevento è davvero poca cosa
Tenere in campo Bruno Peres tutta la partita è una pazzia.
BASTA CON STO PI**ONE
Al 90 il primo cross in area pulito di Spinazzola….
Squadra scialba
Non cischerziamo sono parole, un tiro da fuori neanche a pagarlo lo fa fare lo scienziato in panca
Assurdi, 2 punti buttati al cesso con mezz’ora 11 contro 10! Scandali!! Incapaci di costruire una azione decente, ma che roba e’???
E niente purtroppo se giochi in serie A con uno che al max può sare la serie C, vedi peres e giochi tutte le partite in 10 e conl’ allenatore che non lo riesce proprio a togliere allora questa è la triste conseguenza.
L’ha capito pure il mio pesce rosso che appena espulso Glik dovevi giocare con il 4-2-3-1 togliendo quell’essere inutile di Peres e mettendo el sha o pedro e invece no
Ahahahahahah Complimentissimi al MIGLIOR ALLENATORE DEL MONDO, il conquistatore di Braga !!!
0 a 0 contro una squadra ridicola rimasta in 10 per piu di mezz’ora ! Ahahahahahahahahahahah xD
Tutti i trionfatori del post Braga spariti………Me sa che stasera il fenomeno Portoghese non é piú molto fenomeno………..Bahahhahahahahaha Rrrrrrrrrrrrrrroooooooomettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!
soliti perecottari… complimenti ai 2 bomber!
IN 90 MINUTI UN SOLO TIRO TELEFONATO. pASSAGGI E CROSS SBAGLIATI , COPLI DI TACCO , CONTRASTI PERSI , STOP A SEGUIRE : UNA GALLERIA DEGLI ORRORI. nON AVREBBERO VINTO NEANCHE COL DOPOLAVORO FERROVIARIO . CHE SCHIFO , 4 A TUTTI , 3 A SPINAZZOLA , PELLEGRINI, PERES . UNA MANICA DI PIPPE.
Fonseca VATTENE
Con un uomo in più non riesci nemmeno a battere il Benevento
Incapace ed inadatto, anzi dannoso
confermo la forte impressione che avevo scritto alla fine del primo tempo .. ho visto una rometta in 11 contro 10 senza nerbo, senza idee, senza nemmeno fortuna ..
Dopo questa partita…ve lo sottoscrivo…niente champions neanche quest’anno…oggi a 2 all ora tutta la partita nessuno che salta l’uomo …che tristezza…
A laziali.. Quando se vince sparite dal sito. Poi se pareggia na partita e ro. Rompete le palle. Andate a formello.
L’unico laziale qua sei te, che lecchi er culo a Fonseca e succhi il cazzo de Pellegrini romanoeromanista !!!
Pijatela nder culo te e sta manica de pippe. Volevi fa LA GIEMBIONZ e me sa che manco in EL annamo ahahahha xD Te sta bene, a te e tutti quelli de AAAROMANSEDISCUTE, SE AMAAH !!
Non me fa pietá chi critica, nel bene o nel male, ma chi non critica MAI e pensa de esse romanista…..quelli so i veri squallidi.
Ma perche`, se la Roma fa schifo, e`senza gioco, non tira mai in porta specialmente da fuori area, fa sempre cross al centro con area intasata che non prendiamo mai, passaggi laterali e indietro a non finire, lentezza esasperante, niente profondita`, falli laterali battuti sempre a beneficio degli avversari, imprecisione massima nei passaggi,……allora, per dire cio`, bisogna per forza essere laziali?
A laziali.. Quando se vince sparite dal sito. Poi se pareggia na partita e ro. Rompete le palle. Andate a formello.
La classifica è bugiarda, ma presto sarà piu reale. Ancora con questo in panchina?! Ma quando lo cacciano?? Un’idiota che propone ex ormai preistoria, e lascia fuori i migliori…un’intruppone impresentabile, integralista del suo nulla, che ruota giocatori sempre fuori ruolo!!
E te datte al cricket se ti diverti a guardare uno spettacolo indegno come questo…
Ma quale assedio? Possesso palla senza tiri in porta. Pellegrini B. Peres Spinazzola Miki Mayoral inguardabili. Il faraone in campo 10 minuti… più pericoloso e utile di tutti.
Pellegrini in prestito a fasse le ossa in Congo!
Ecco che rispuntanto i 40 iettatori felici e contenti per il pareggio…
La Roma ha giocato male, punto. Ci può stare bloccarsi con una “piccola”, è successo anche a Juve e Lazio. Doveva succedere ed ora è successo. Sono deluso perché era una buona occasione per staccare un po’ le inseguitrici e avvicinare il Milan. Domani, con ogni probabilità, saremo quarti. Ora però cerchiamo di darci una svegliata con il Milan e ripartire.
Forza Roma sempre!
se le difese si arroccano dietro e tu arrivi con facilita’ al limite deñlla area e non riesci a entrare dentro con scambi stretti
DEVI TIRARE DA FUORI AREA
se no hai un solo modo di attaccare le difese lo intendono e te la incartantano tutti arroccati dietro
serve la opzine del tiro da fuori
se no diventi prevedibile